ASSALTO AL CIELO
di Francesco Munzi (disponibile dal 18 giugno)
Sinossi
Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l’idea della rivoluzione, tentando l’ “Assalto al Cielo”. Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, il film esprime il sentimento che oggi conserviamo di quegli anni, mescolando nelle scelte del materiale e di montaggio, memoria personale, storia, spunti di riflessione e desiderio di trasfigurazione.
L’autore
Ho un ricordo nebuloso di quel periodo, al di là dei racconti che mi facevano i miei zii e di qualche immagine sul ritrovamento del corpo di Aldo Moro che avevo visto in Tv. Eppure in quegli anni ci sono nato. Ricordo per esempio che nel cortile del quartiere romano dove vivevo da piccolo, con i miei compagni delle elementari, invece di giocare a guardie e ladri, giocavamo a guardie e brigatisti, segnando con un gessetto i corpi di chi cadeva a terra. È stato questo che ho raccontato a Roberto Cicutto quando sono andato a Cinecittà per parlargli del film. Da lì abbiamo deciso di realizzare questo documentario
Francesco Munzi
Grazie per il film che fa molto riflettere sul nostro passato.