LE COSE BELLE
di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno

Sinossi
La fatica e la bellezza di crescere al Sud in un film dal vero che narra tredici anni di vita. Quella di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, raccontati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza e l’inizio dell’età adulta, in un film che mescola il tempo della vita ed il tempo del cinema.
La dignità dei giovani e le responsabilità degli adulti in una Napoli, immersa in quel suo tessuto magmatico, dove il bene e il male vivono in prossimità, dando un volto alla complessità dell’esperienza umana.
L’autore
Quando si filma la vita di una persona, il rapporto che si crea tra chi filma e chi è filmato è essenziale. Ognuno mette se stesso nelle mani dell’altro: il regista mette il suo film nelle mani dei suoi protagonisti e questi affidano al regista il racconto di una parte delle loro vite. Si crea un forte legame, diverso, forse, dall’amicizia o dall’amore, ma non meno profondo: per realizzare un documentario è necessaria una fiducia reciproca assoluta.
Agostino Ferrente
bravi, ben fatto!
Bello, interessante e che fa riflettere!
Il film commuove per la spontaneità e la delicatezza dei sogni dei ragazzi, che poi fanno il conto con la realtà da adulti. I problemi della quotidianità si intrecciano alle “cose belle” , così come la narrazione intreccia vari piani temporali e spaziali. Grazie!
uno dei piu’ bei documentari italiani – grazie!
Veramente un bellissimo lavoro di documentazione, molto delicato pur trattando di dinamiche e vicende personali complesse e drammatiche.
Complimenti.
e l’ncontro con l’autore?
Bellissimo progetto.
Amaro e allo stesso tempo dolce, rappresenta le speranze dei cosiddetti “ultimi” . Il film mi è piaciuto! Ho trovato bellissime anche le canzoni scelte!
complimenti… chapeaux.. grazie per le vostre storie..
Un capolavoro con attori straordinari. Grazie!
Allegria Bellezza Attesa Malinconia Sorpresa Poesia Rabbia Sorrisi Riflessioni Musica …e ancora rabbia, tanta
Grazie e complimenti.
Meraviglioso