LIBERO (LIBRE)
di Michel Toesca (DISPONIBILE DAL 30 APRILE)

Sinossi
Nella Val Roia, divisa tra la Francia e l’Italia, ogni giorno decine di migranti cercano di superare il confine in cerca di una vita migliore. Ma in questo limbo chiuso fra due Stati, le politiche sull’immigrazione rendono loro impossibile l’ingresso sul territorio francese.
Cédric Herrou, un contadino della Valle, per questi ragazzi è un eroe: da anni offre ospitalità a tutti i giovani e le famiglie che, senza avere altro posto dove andare, restano bloccati sul confine. Grazie all’aiuto di amici e volontari, Cédric sfida con coraggio le istituzioni francesi.
Osservando senza filtri questa situazione drammatica, Libre denuncia, o meglio, urla ai quattro venti l’urgenza di un intervento da parte delle istituzioni.
L’autore
Ci tenevo a filmare Cédric sia in situazioni ordinarie che straordinarie. Credo che filmare la sua dimensione più ordinaria e quotidiana permetta di rendersi meglio conto della sua dimensione eroica, sia da un punto di vista cinematografico che da un punto di vista umano. Sono rimasto colpito dal suo aplomb, dal fatto che era in grado di rischiare tutto mentre continuava a vivere la sua vita esattamente come aveva fatto fino a quel momento.
Mentre giravo questo film, ho ripensato spesso a Mr. Smith Goes va a Washington di Frank Capra.
Nel riprendere le azioni che mettevamo in atto, mi sono sempre più affezionato all’aspetto umano del senso di giustizia di Cédric – il suo impegno e la sua determinazione ad affrontare ogni difficoltà. La sua posizione
politica è semplice: dove vivo c’è un problema e io sto cercando di risolverlo con il buon senso. Le sue azioni, le nostre azioni sono fortemente legate alle nostre vite e a questa terra, le cui autorità stanno gestendo la questione in una maniera totalmente inadeguata.
LIBERO è il cuore di una battaglia. Per me, filmare questa battaglia è un atto di creazione e di resistenza.
Michel Toesca
Grazie per questo film e questa storia.
La libertà è prima di tutto nella nostra testa. Bel film di testimonianza, ottima fotografia.
estremamente commovente e pieno di energia, bellissima storia che dovrebbe esser vista da tutti: Messaggio semplice e incisivo: prima degli sterotipi ci sono le persone
Questa storia, come anche altre, dimostra che si può mettere in difficoltà il potere illegale…se la differenza però la fa la coesione delle persone e non la loro codardia. Questa è la scelta: coesione o codardia